Fiano Sannio DOC "Anafriis" 2023 Nifo Sarrapochiello

SKU: 642
Fiano Sannio DOC "Anafriis" 2023 Nifo Sarrapochiello

Fiano Sannio DOC "Anafriis" 2023 Nifo Sarrapochiello

SKU: 642
Prezzo di listino €13,50 Prezzo scontato €12,00 - €1,50
/

  • Spedizione in tutto il mondo
  • Reso gratuito
  • Pagamenti sicuri
  • Magazzino basso, 1 articolo rimasto
  • Inventario in arrivo
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
Denominazione: Fiano Sannio DOC
Annata: 2023
Regione: Campania
Tipologia: Bianco
Vitigni: Fiano 100%
Colore: Giallo paglierino carico
Profumo: Frutta bianca, fiori e frutta secca
Gusto: Sapido, avvolgente e persistente
Gradazione: 14%
Temperatura di Servizio:
10-12°C
Formato: Bottiglia 75 cl
Vigneti: Allevate a Guyot su terreno alluvionale
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata di 12°C - 15°C
Affinamento: Affinamento in bottiglia per circa 3 mesi
Filosofia Produttiva:
Vini Biologici

Fiano 100%. Vendemmia nella terza decade di ottobre, raccolta manuale con selezione dei migliori grappoli. Il vino arriva in cantina, breve macerazione pellicolare e fermentazione a temperatura controllata di 12°C-15°C, successivamente affina per 3 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Il Fiano Sannio DOC “Anafriis” di Nifo Sarrapochiello si presenta alla vista di un giallo paglierino carico. Al naso rivela profumi avvolgenti di fiori e frutta a polpa bianca, accompagnati da sottili note di frutta secca. Al palato è avvolgente, persistente e dalla spiccata sapidità. Ottimo per aperitivi informali o per accompagnare piatti a base di pesce fresco.

L'azienda vitivinicola si chiama Nifo Sarrapochiello, cognome di una famiglia che da tre generazioni produce vino nel territorio del Sannio, e al cui timone, oggi, c'è Lorenzo Nifo Sarrapochiello. La filosofia applicata per l'allevamento e la produzione, è quella dell'agricoltura biologica, fin dal 1998: vendemmie manuali, norme produttive a tutela dell’ambiente e della salute del consumatore.
Vedi produttore

”Salumi

Salumi e formaggi

”Spaghetti

Spaghetti con le vongole

”

Frittura di gamberi e calamari