Denominazione: | "Lakrez" Lagrein Reyter |
---|---|
Annata: | 2018 |
Regione: | Trentino Alto Adige |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Lagrein 100% |
Colore: | Luminoso rosso porpora dai vivaci riflessi |
Profumo: | Fine e seducente con note di bacche rosse, viola e liquirizia |
Gusto: | Fresco, morbido, equilibrato |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
14-16°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di circa 80 anni a doppia pergola trentina su terreni alluvionali di tipo sabbioso e argilloso |
---|---|
Vinificazione: | Macerate in pressa per 10-15 ore, vinificazione in acciaio |
Affinamento: | Affinamento in acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Cosa nasce da un Lagrein in purezza, macerato per circa 5 ore con le bucce ed i raspi ? Nasce il "Lakrez" di Reyter! Un vino che racconta freschezza ed eleganza, che sa di polpa e liquirizia e soprattutto si presenta come autentica espressione del suo terroir.
Il "Lakrez" di Reyter si presenta in un carico rosa salmone, quasi tendente al rosso, determinato dalla sua macerazione sulle bucce. Il vino racconta freschezza ed eleganza e sa sapientemente esprimere polpa e piccoli frutti rossi, con una piccola sfumatura aromatica di liquirizia. In bocca è morbido e strutturato.

Reyter è un'azienda familiare, Rosy e Christoph Unterhofer sono infatti Reyter. Che nel 1988 nella piccola cittadina di Gries, in provincia di Bolzano hanno iniziato a dar vita al loro sogno. In questa piccola isola verde, da sempre caratterizzata da estati calde ed inverni miti, con oltre 300 giorni di sole, le viti trovano il loro clima ideale e affondano le loro radici su un terreno alluvionale di tipo sabbioso e argilloso.
Vedi produttore

Tagliere di salumi e formaggi

Risotto al taleggio

Pollo arrosto con patate