Caratteristiche
Denominazione: | Sancerre AOC |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | 100% Sauvignon Blanc |
Colore: | Giallo paglierino |
Profumo: | Profumi di frutta, frutta esotica, agrumi, con note speziate e un ricordo alla foglia di pomodoro |
Gusto: | Profondo, fresco, minerale, fruttato e persistente |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
12-14°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Uve Sauvignon Blanc da viti di età compresa tra i 6 e i 40 anni, mix tra "Caillottes" da Verdigny con terreni gessosi, "Terres Blanches" da Sury-en-Vaux con terreni di selce e "Silex" da Saint-Satur con terreni di marna argillosa-calcarea. |
---|---|
Vinificazione: | Vendemmia manuale, fermentazione alcolica con lieviti naturali. Segue fermentazione malolattica |
Affinamento: | Affinamento sulle fecce fini prima di essere imbottigliato. Non subisce chiarificazione, né filtrazione |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biodinamici |
Descrizione del "Le Tournebride" Sancerre 2013 Vincent Gaudry
Il Sancerre "Le Tournebride" di Vincent Gaudry si produce a partire da uve Sauvignon Blanc le cui viti hanno un'età compresa tra i 6 e i 40 anni. Questo è un vino espressione di un mix tra "Caillottes" da Verdigny, "Terres Blanches" da Sury-en-Vaux e "Silex" da Saint-Satur. Infatti Vincent Gaudry sfrutta la potenzialità e le caratteristiche di tutti tre i terreni di Sancerre per fare questo vino, il gesso, la selce e la marna argillosa-calcarea, in quanto il primo gli conferisce note aromatiche di agrumi soprattutto pompelmo e lime, il secondo gli dona un tocco minerale e il terzo lo rende strutturato. In definitiva questo è vino che racconta pienamente Sancerre. La vendemmia è manuale e la fermentazione alcolica avviene con lieviti naturali. Segue anche una fermentazione malolattica e un'affinamento sulle fecce fini prima di essere imbottigliato. Non subisce chiarificazione, né filtrazione.
È un vino dal colore giallo paglierino che al naso dimostra elegante e accattivante liberando profumi di frutta, frutta esotica, agrumi, con note speziate e un ricordo alla foglia di pomodoro. Il sorso è profondo, fresco, minerale, fruttato e persistente.
Produttore:Vincent Gaudry

Vincent Gaudry è un vignaiolo di genio. Pioniere della biodinamica nel suo distretto (certificazione Demeter datata 2004, la prima della zona), lavora oggi 11 ettari di vigna a Sury-en-Vaux, su tutte e tre le matrici geologiche esistenti nell'areale del Sancerre – un caso più unico che raro. Le matrici, ossia le terres blanches argillo-calcaree, le zone ciottolose e gessose (caillottes) e le distese silicee più prossime alla Loira (silex), si trasfondono nelle uve conferendo caratteri distinti: esotico e agrumato nel primo caso, corposo e persistente nel secondo, minerale e affumicato nel terzo.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Cruditè di pesce

Spaghetti all'astice

Formaggi stagionati