Montepulciano d'Abruzzo DOC "Teate" 2023 Ferzo

SKU: 315
Montepulciano d'Abruzzo DOC "Teate" 2023 Ferzo

Montepulciano d'Abruzzo DOC "Teate" 2023 Ferzo

SKU: 315
Prezzo di listino €12,90 Prezzo scontato €10,90 - €2
/

  • Spedizione in tutto il mondo
  • Reso gratuito
  • Pagamenti sicuri
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Caratteristiche

Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC
Annata: 2023
Regione: Abruzzo
Tipologia: Rosso
Vitigni: Montepulciano d’Abruzzo 100%
Colore: Rosso rubino intenso dai riflessi violacei
Profumo: Intensi aromi di piccoli frutti rossi e spezie
Gusto: Pieno, armonico e persistente
Gradazione: 14%
Temperatura di Servizio:
16-18°C
Formato: Bottiglia 75 cl

Scheda Tecnica di Fermento24

Vigneti: Vigne collinari a circa 500 metri s.l.m. su terreno sargilloso
Vinificazione: Lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata
Affinamento: In acciaio inox per 4 mesi, 10 mesi in legno
Filosofia Produttiva:
Vini Convenzionali

Descrizione del Montepulciano d’Abruzzo DOC “Teate” Ferzo

Il Montepulciano d’Abruzzo DOC di Ferzo è prodotto da viti allevate in provincia di Chieti. Sono viti che affondano le loro radici su terreni sabbioso-argilloso. I grappoli raccolti sono vinificati tradizionalmente con una lunga macerazione delle bucce a temperatura controllata. Il vino dopo il travaso a malolattica terminata, decanta in serbatoi di acciaio inox per 4 mesi, segue affinamento per 10 mesi in barriques di legno per esaltare le caratteristiche organolettiche.
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC “Teate” di Ferzo si presenta al calice di un rosso rubino intenso e dai riflessi violacei. Il suo spettro olfattivo si mostra elegante e complesso, frutti di bosco, poi note speziate e di confettura. Al palato è pieno, armonico, spiccano i tannini tipici del Montepulciano, bilanciati da una complessa struttura, polposità e morbidezza.

Produttore: Ferzo

Fondata nel 1973, Citra è la principale realtà vitivinicola in Abruzzo, riunisce otto cantine di provata esperienza, tutte situate nella provincia di Chieti. L’insieme dei territori vitivinicoli abruzzesi più vocati dà vita a “Ferzo”, un’unica grande etichetta che racchiude il meglio dei vitigni autoctoni della regione. Piccole e selezionate produzioni, realizzate dalle sapienti mani di vignaioli locali, hanno dato vita a questi vini con l’obiettivo di promuovere i vitigni autoctoni abruzzesi e rappresentare al meglio l’Abruzzo del vino.
Vedi produttore

Perfetto da bere con

”Formaggi

Formaggi stagionati

”Tagliatelle

Tagliatelle al ragù

”

Grigliata mista di carne