


Denominazione: | Abruzzo DOC |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Abruzzo |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Pecorino 100% |
Colore: | Giallo paglierino dotato di vivaci riflessi |
Profumo: | Fiori bianchi e frutta tropicale, sfumature mielate e nuance minerali di pietra focaia |
Gusto: | Sorso ampio, fresco, equilibrato |
Gradazione: | 11,5% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate su un terreno argilloso calcareo |
---|---|
Vinificazione: | Decantazione statica del mosto dopo la pressatura e fermentazione termo controllata in acciaio inox |
Affinamento: | La maturazione avviene in vasche di acciaio per alcuni mesi, alla quale fa seguito una permanenza in bottiglia per alcuni mesi prima di essere immesso in commercio |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Il Pecorino di Tenuta i Fauri vinifica in solo acciaio per preservare le peculiarità tipiche di questo varietale autoctono. Ne viene in ogni caso fuori un vino sfaccettato, complesso e d'impatto, proprio com'è sin dall'origine questo vitigno.
Il Pecorino di Tenuta i Fauri si presenta al calice in un luminoso giallo paglierino carico e luminoso, con belle sfumature dorate alla vista. Il calice si inebria di piacevoli profumi che virano dalle note di agrumi, di frutta gialla, timo e fiori bianchi. Il sorso colpisce pe rla notevole freschezza della quale si connota e per i lunghi ritorni fruttati e quasi salati che lascia nel finale. Vino piacevolissimo da bere.

Tenuta i Fauri comprende un'intera famiglia dedita alla viticoltura da diversi anni situati nella città di Chieti, da sempre cuore enologico pulsante della regione Abruzzo. Domenico, vignaiolo dalle grandi qualità, dopo gli studi di Enologia è tornato a fare il mestiere della sua vita, supportato dall'aiuto di sua moglie Valentina ed i suoi figli. I vini prodotti sono frutto di una grande passione enologica nel pieno rispetto delle tradizioni del passato ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro.
Vedi produttore

Alici

Spaghetti con le vongole

Sautè di frutti di mare