Caratteristiche
Denominazione: | Picpoul de Pinet |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Picpoul de pinet 100% |
Colore: | Giallo paglierino dai vivaci riflessi |
Profumo: | Bouquet di note floreali e di frutta fortemente agrumata che si fondono a sferzanti note minerali che già al naso rimandano alla freschezza |
Gusto: | Dinamico, di notevole freschezza, sapido |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
16/18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne situate su terreno argilloso marnoso a circa 300 metri s.l.m. |
---|---|
Vinificazione: | Vigne situate su terreno argilloso-calcareo |
Affinamento: | Affinamento sui lieviti per 3 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
Descrizione del Picpoul de Pinet Les Equilibristes
A ognuno i suoi comandamenti. Quelli de "Les Equilibristes" si compongono di 9 regole imprescindibili: 1) COLTIVARE il vigneto in agricoltura biologica 2) EVIDENZIARE i vitigni più legati al proprio terroir 3) PREFERIRE le selezioni massali dei vitigni 4) FAR RESPIRARE i suoli e "arricchirli" 4) PRATICARE la biodinamica 5) VINIFICARE esclusivamente da lieviti indigeni 6) NON USARE prodotti correttivi 7) SCEGLIERE contenitori neutri e porosi per l'invecchiamento dei vini 8) MINIMIZZARE le dosi di zolfo (target <40 mg).
Se a queste regole di base aggiungiamo la notevole potenzialità dei due bravi vigneron di Les Equilibristes, i vini che ne nascono diventano un vero e proprio tesoro scoperto! Ne è la conferma il Picpoul de Pinet, una denominazione, di fronte al mare, intorno alla laguna di Thau non lontano da Sète. Da qui nasce un vino semplicissimo, dove la semplicità non è sinonimo di superficialità, ma anzi. Il Picpoul de Les Equilibristes è complesso, ricco e superbamente fruttato, e al pari è così dinamica e leggera la sua beva. Ed è proprio questa originalità che ci ha conquistato.

"Les Equilibristes" significa funamboli, ed è quel senso di equilibrio che sfida la gravità che Florent e Francois mirano a raggiungere. Francois de Monval è un commerciante e ristoratore a Parigi, mentre Florent Girou è un viticoltore ed enologo consulente in Dordogna. Insieme nel 2015 hanno creato "Les Equilibristes", un'azienda appassionata di innovazione e creatività. Francois e Florent hanno infatti deciso di uscire dalla loro zona di comfort, concentrandosi su varietà trascurate e ormai dimenticate.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Bruschette al pomodoro

Spaghetti al pomodoro

Pollo arrosto