Denominazione: | Alto Adige DOC |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Trentino Alto Adige |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Pinot Nero 100% |
Colore: | Rosso Granato |
Profumo: | Denso, balsamico , di erbe officinali, frutti di bosco e grafite |
Gusto: | Leggiadro e accattivante, fresco dal tannino fine e setoso |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
14-16°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Guyot, su terra rossa con strati di porfido e calce, altitudine 500 m s.l.m. |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in tini di rovere |
Affinamento: | In legno di varie dimensioni per 12 mesi ed un anno in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Il Pinot Nero "Pigeno" di Stroblhof è prodotto da viti i cui vigneti sono situati in una posizione particolarmente privilegiata: direttamente sul fianco Costiera della Mendola che si staglia alta, sui pendii rivolti a est e a sud-est. Lì godono fino all'autunno delle calde giornate altoatesine e delle notti montane, piacevolmente fresche. Grazie a questo clima alpino-mediterraneo, ai freschi venti discendenti e ai terreni calcarei e fosforici, come anche l'amorevole cura dei vigneti, nelle cantine nascono vini assolutamente particolari. Ne è la prova il Pinot Nero "Pigeno", una espressione magistrale di come questa azienda sappia produrre vini.
Il Pinot nero "Pigeno" di Stroblhof si presenta in un vivace rosso rubino. Nel calice si avvertono note intensamente profumate di lampone, fragola e ciliegia rossa e una sottostante terrosità e mineralità che gli danno un tocco in più. Il sorso ha garbo, un tratto fine ma deciso, un andamento ritmato ed un ottima rotondità. Un vino impeccabile.

Su 5 ettari di terreno a 500 m sul livello del mare, i vini di qualità maturano già dal XVI secolo nella migliore posizione: direttamente sul fianco Costiera della Mendola che si staglia alta, sui pendii rivolti a est e a sud-est. Lì godono fino all'autunno delle calde giornate altoatesine e delle notti montane, piacevolmente fresche. Grazie a questo clima alpino-mediterraneo, ai freschi venti discendenti e ai terreni calcarei e fosforici, come anche l'amorevole cura dei vigneti, nelle cantine nascono vini assolutamente particolari.
Vedi produttore

Tartare di manzo al tartufo

Pappardelle al cinghiale

Costine di maiale alla brace