Bibenda:
Vitae:
2017
2017












Denominazione: | Trento DOC |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Trentino Alto Adige |
Tipologia: | Spumante, Blanc de blanc |
Vitigni: | Chardonnay 100% |
Colore: | Giallo dorato dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Note fruttate di fiori e erbe bagnate e poi note speziate si fondono in una sottile ma lunga linea minerale |
Gusto: | Sorso energico, fresco, impattante |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a pergola trentina e a guyot |
---|---|
Vinificazione: | Vinificazione tradizionale e fermentazione malolattica svolta. Seconda rifermentazione secondo le regole del Metodo Classico |
Affinamento: | Riposo sui propri lieviti in bottiglia per circa 30 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Lo Spumante Trento DOC Brut di Balter è un Blanc de Blanc prodotto con sole uve Chardonnay coltivate nel tradizionale sistema della pergola trentina e in minima parte a guyot. Queste splendide viti sono allevate a Rovereto, a circa 350 metri sopra il livello del mare. Ed è grazie alla favorevole escursione termica che gli acini di chardonnay raggiungono un'elevata componente aromatica che varrà a tradursi poi nel calice in un corredo olfattivo di notevole charme ed eleganza.
Il Trento DOC Brut di Balter si presenta in un brillante giallo dorato dal perlage fine e persistente. Le bollicine che si scorgono nel calice infatti non sono solo numerosissime, ma si caratterizzano per la notevole finezza. Al pari il suo spettro olfattivo dove il bouquet si connota anzitutto per eleganza e finezza degli odori che si avvertono. Note di profumi floreali e agrumati che si fondono in una sottile linea minerale e leggermente sapide. Il suo sorso è caldo ed equilibrato e di ottima persistenza. Uno spumante da tutto pasto, dall'ottimo rapporto qualità prezzo.

Era il lontano 1872 quando gli antenati dell'attuale famiglia Balter decisero di diventare viticoltori e fare soprattutto del bene al loro territorio. Da allora di strada ne è stata fatta in quel di Trento e precisamente a Rovereto. Una tenuta di notevole bellezza, ripartita su dieci ettari vitati, sui quali sono stati impiantati i principali vitigni per la produzione del Trento DOC. Oggi infatti la tenuta si è specializzata principalmente sulla produzione di questa grande eccellenza italiana raggiungendo risultati eccellenti e riconosciuti dalla critica nazionale ed internazionale.
Vedi produttore

Alici

Spaghetti ai frutti di mare

Salmone agli agrumi