Caratteristiche
Denominazione: | Collio DOC |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Friuli Venezia Giulia |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Ribolla gialla 100% |
Colore: | Giallo paglierino dai riflessi dorati |
Profumo: | Frutta tropicale, erbe aromatiche e menta, e odori agrumati |
Gusto: | Sorso fresco, sapido, morbido |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne allevate a Pradis su terreno ricco di marne e arenarie |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica in acciaio |
Affinamento: | 6 mesi su fecce fini in vasche di acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vino convenzionale |
"Ribolla Gialla Etichetta Blu" Collio DOC 2021
Il Ribolla Gialla di Doro Princic rappresenta un'espressione intensa ed espressiva della ribolla gialla. l vino "Etichetta Blu" viene prodotta da Doro Princic con le uve Ribolla provenienti dalle vigne coltivate nella zona di Pradis, vicino a Cormons. È in queste terre che negli anni '50 Isidoro Princic ha cominciato a produrre vino con i vitigni storici del territorio del Collio. Le sue etichette sono ben presto diventate un punto di riferimento per la rinascita di tutta l'area e hanno contribuito in modo significativo a dare un'immagine di qualità ai vini friulani. Oggi l'eredità dell'azienda è sulle spalle del figlio Alessandro, che continua a produrre grandi vini nel solco della tradizione familiare. La Ribolla Gialla è un vitigno da secoli presente in Collio e dona i migliori risultati se piantato su terre povere di alta collina, che ne contengono naturalmente l'esuberanza produttiva. I suoli minerali costituiti da flysch o "ponca" in friulano e il clima dolce, ventilato e soleggiato, permettono un'ottima maturazione delle uve. La fermentazione si svolge in contenitori d'acciaio inox e prima dell'imbottigliamento, il vino matura per sei mesi in vasche d'acciaio.
Il Ribolla gialla Etichetta blu si presenta in un vivace e carico giallo paglierino dai riflessi dorati. Il suo naso è un intenso e persistente odore di frutta gialla che si uniscono ad odori di macchia mediterranea ed erbe aromatiche e intriganti sbuffi minerali. E' un naso così intrigante e fine che richiama a giocare con i suoi varietali costantemente. Il sorso è fresco, con un nota sapida abbastanza spinta, ma tutto è notevolmente equilibrato e piacevole Vino unico, quanto il territorio da cui proviene.
Produttore: Doro Princic

Una realtà storica del Collio, anzi forse potremo dire la realtà del Collio! La cantina di Doro Princic nasce nel 1950 ,quando Doro, da autodidatta inizia ad imparire tutti gli insegnamenti che gli aveva dato la natura anche al Consorzio del Collio, diventando per il Consorzio stesso una figura centrale.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Alici fritte

Linguine al sugo di cicale di mare

Baccalà indorato e fritto