Rosso di Montalcino DOC 2021 Castello Tricerchi

SKU: 712-1
Rosso di Montalcino DOC 2021 Castello Tricerchi

Rosso di Montalcino DOC 2021 Castello Tricerchi

SKU: 712-1
Prezzo di listino €19,00
/

  • Spedizione in tutto il mondo
  • Reso gratuito
  • Pagamenti sicuri
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Caratteristiche

Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
Annata: 2021
Regione: Toscana
Tipologia: Rosso
Vitigni: Sangiovese 100%
Colore: Rosso rubino dai riflessi cangianti
Profumo: Note floreali e di frutta rossa che si fondono a piacevoli note vegetali
Gusto: Dinamico, di notevole freschezza, persistente
Gradazione: 14%
Temperatura di Servizio:
14-16°C
Formato: Bottiglia 75 cl

Scheda Tecnica di Fermento24

Vigneti: Vigneti situati nelle due parcelle denominate Vigna del Piano e Vigna dei Cipressi a circa 290 m s.l.m. sul versante nord di Montalcino
Vinificazione: Macerazione in vasche di acciaio a temperatura controllata per 25 giorni
Affinamento: In botti di rovere di Slavonia di 20 hl per almeno 9 mesi. Per arrivare ad un riposo di almeno 4 mesi in bottiglia
Filosofia Produttiva:
Vini Convenzionali

Descrizione del Rosso di Montalcino DOC Castello Tricerchi

Sul versante nord di Montalcino si erge il Castello Tricerchi circondato tutto intorno da 11 ettari di vigneti allevati per il Sangiovese grosso. Ed è dalla terra di vigna del Piano e di Vigna dei Cipressi che viene prodotto il Rosso di Montalcino DOC di Castello Tricerchi. È un rosso diretto e schietto, che strizza l'occhio, in quest'annata anche al suo fratello maggiore, il Brunello, e che custodisce in sé tutta l'essenza del territorio e dell'annata.
Il Rosso di Montalcino DOC di Castello Tricerchi esplode al naso tra note fragranti i cui odori virano verso sentori di fragola e confettura di ciliegia, mentre leggeri tocchi speziato e minerali valgono a rallegrare ancor più il calice in un sorso dal mirabile equilibrio tra tannini fitti e setosi e una scia di eleganza nel finale che pare quasi palpabile.

Produttore: Castello Tricerchi

Si parte da un monumento storico di Siena per arrivare a parlare poi di un monumento enoico del territorio. Le due storie si intrecciano tra loro. Quella del Castello Tricerchi, edificato nel XIII secolo sulla via Francigena a Montalcino dalla famiglia Altesi e completato nel 1441 dalla famiglia Tricerchi, e che oggi fa parte del patrimonio storico e artistico italiano. E quella della famiglia Tricerchi della quale oggi i diretti discendenti, sono la famiglia Squarcia. E loro, con Tommaso ultima generazione, hanno deciso di continuare a scrivere la storia della famiglia e del castello che attualmente è oggi la loro dimora e la loro sede aziendale.
Vedi produttore

Perfetto da bere con

Caciocavallo e Provolone del Monaco DOP

Risotto ai Funghi porcini

Pollo arrosto