Denominazione: | Toscana IGT |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Toscana |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Merlot 60%, Cabernet Sauvignon 30%, Sangiovese 10% |
Colore: | Brillante e intenso rosso rubino dai riflessi violacei |
Profumo: | Intensi aromi di fiori secchi, di frutta matura e dolce e piacevoli sentori di fragranza |
Gusto: | Sorso preciso, morbido,fine |
Gradazione: | 14,5% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate a circa 400 m s.l.m. |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica e macerazione per 15 giorni in vasche d'acciaio a temperatura controllata |
Affinamento: | 4 mesi in tonneaux e 4 mesi in cemento |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Il Rosso di Orma è un Toscana IGT prodotto dall'omonima cantina nel territorio di Bolgheri. Qui in questa fascia di litorale toscano, che è la Maremma, i vitigni internazionali tra Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, hanno trovato il loro territorio ideale. Le temperaturi miti e la vicinanza al mare risultano, infatti, le condizioni ideali per la perfetta maturazione di queste uve. E i vigneti della tenuta Orma si trovana in una posizione privilegiata ancor di più, a pochi passi dalle storiche tenute di Sassicaia ed Ornellaia, su una superficie di 7 ettari di cui 5 destinati a vigneto.
Il Rosso di Orma è un brillante e luminoso rosso rubino caratterizzato al naso da un bouquet di frutti rossi e di ciliegia matura. In retronasale sono poi le erbe aromatiche le principali protagoniste mentre un sorso armonioso, dai tannini fitti e sottili garantisce una chiusura di beva fresca ed equilibrata.

"Un immacolato cru a cielo aperto". No non è una propaganda pubblicitaria di qualche località balneare, ma la prima descrizione che l'azienda stessa da del suo luogo. Perché è effettivamente così. Sulla Strada provinciale Bolgherese, meglio nota come la Strada del vino, dove a destra e a sinistra si incontrano i nomi di tenute come Sassicaia ed Ornellaia, sorgono anche i vigneti di Orma, all'anagrafe famiglia Moretti Cuseri, arrivata oggi alla terza generazione
Vedi produttore

Tagliere di salumi e formaggi

Tagliolini al tartufo

Pollo al curry