Denominazione: | "Ruio" Valdobbiadene DOCG Brut Malibràn |
---|---|
Annata: | s.a. |
Regione: | Veneto, Valdobbiadene |
Tipologia: | Spumante |
Vitigni: | Glera 100% |
Colore: | Brillante giallo paglierino intenso dai riflessi dorati caratterizzato da un perlage fine e persistente |
Profumo: | Intensi aromi di fiori, di agrumi, scorza d'arancia candita, burro, brioche fresco, senza tralasciare un originale sentore di pesca |
Gusto: | Morbido, fresco, sapido |
Gradazione: | 11,5% |
Temperatura di Servizio: |
8/10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate su terreno argilloso di origine alluvionale |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica in acciaio, seconda rifermentazioni secondo il metodo martinotti mediante rifermentazione in autoclave. Dosaggio 7 g/l. |
Affinamento: | Maturazione in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale e convenzionale |
Il Valdobbiadene DOCG Brut "Ruio" di Malibràn è prodotto da sole uve glera in purezza. E' un brut vinificato secondo le regole del Metodo Martinotti che prevede, quindi, una seconda rifermentazione direttamente in autoclave, a differenza del Metodo Classico che prevede una seconda rifermentazione, invece, in bottiglia. Questo Brut è ottenuto assemblando le basi spumanti provenienti da diverse vigne e ciò favorisce lo spumante ad esprimere una notevole bevibilità e di testare con "mano" le diversità dei territori del Valdobbiadene DOCG.
Il Valdobbiadene DOCG Brut "Ruio" di Malibràn si veste di riflessi dorati, dotato di una bella effervescenza grazie a un perlage abbastanza fine, persistente e dalle numerose bollicine. Questo Brut ha un sorso lungo e gustoso al palato. Sapori di frutta, di agrumi dolci e di pesca bianca si contemperano alla sua mineralità e a leggere note di mela e di acacia. Una notevole pulizia e dinamismo si avvertono al palato, in un sorso che si chiude in modo persistente e notevolmente piacevole.

La parola d'ordine nelle loro coltivazioni è "biodiversità". Una parola che gli è stata riconosciuta anche da uno dei più importanti enti certificatori europei, "Biodiversity Friend" che ha accertato la notevole quantità di animali e vegetali viventi nei vigneto di Malibràn.

Crostacei

Scialatielli ai frutti di mare