Bibenda:
Vitae:
2016
2016












Denominazione: | Schioppettino di Prepotto Ribolla Nera 2019 Petrussa |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Friuli Venezia Giulia |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Ribolla nera 100% |
Colore: | Fitto e intenso color rubino |
Profumo: | Bouquet riccamente speziato di pepe e chiodi di garofano, fiori dai petali violacei e rossi sia freschi che appassiti, il tutto sostenuto da una forte linea di mineralità che pare avvolgere il calice in ogni sua singola rotazione |
Gusto: | Un sorso centrato, armonico e complesso |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
16/18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a guyot su terreno marnoso e argilloso |
---|---|
Vinificazione: | A seguito della vendemmia, le uve vengono diraspate e la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio con una macerazione di circa 10 giorni e frequenti rimontaggi |
Affinamento: | In barriques per 18 mesi e 8 mesi in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
Lo Schioppettino è un vitigno autoctono di Prepotto, è qui che cresce, in questa magnifica valle: a seguito della vendemmia, le uve vengono diraspate e la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio con una macerazione di circa 10 giorni e frequenti rimontaggi. Poi lo schioppettino affina in barriques per 18 mesi e per ulteriori 8 mesi in bottiglia.
Lo Schioppettino di Prepotto di Petrussa è un vino molto elegante nei suoi profumi, è ricco di sentori di spezie in particolare di pepe e chiodi di garofano. Poi nuance fini ed eleganti in sottofondo di piccoli frutti di bosco e fiori di petali violacei e rossi. Il sorso è un concentrato equilibrato e armonico dove i tannini appaiono perfettamente integrati, sono sottili e piacevoli, e sostengono una struttura già riccamente sostenuta dalle altre componenti.

L' azienda si trova ad Albana di Prepotto nei Colli Orientali del Friuli, nella zona famosa per la produzione dello Schioppettino. Gli ettari vitati si distendono nelle colline che circondano la valle dello Judrio, su terreni ricchi di marne eoceniche, la cosiddetta ponka. Riprendendo una frase degli stessi produttori, Paolo e Gianni Petrussa "I nostri vini e lo Schioppettino di Prepotto sono espressione della nostra terra e del nostro lavoro"
Vedi produttore

Formaggi stagionati

Ragù bolognese

Carne arrosto