Denominazione: | VignetI delle Dolomiti IGT |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Trentino Alto Adige, Dolomiti |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Teroldego 100% |
Colore: | Rosso granato |
Profumo: | Fine ed intenso con note di bacche rosse, spezie, erbe aromatiche |
Gusto: | Di corpo, morbido, equilibrato |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
16/18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Allevamento a guyot su terreno sabbioso |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce in anfore di terracotta per circa 9 mesi |
Affinamento: | Affinamento in cemento per alcuni mesi. Vino senza chiarifica e filtrazione. |
Filosofia Produttiva: |
Vino Biologico e biodinamico |
Lei è una delle donne del vino. I suoi vini sono eleganti, espressivi e non si fanno dimenticare. La sua filosofia rimane immutata nel tempo: rispetto del terroir. E lo Sgarzon è il suo manifesto. Un sorso dal grande fascino, intenso e persistente che si assesta su freschezza e morbidezza regalando un sorso equilibrato e soddisfacente.

Foradori si trova a Mezzolombardo, tra le montagne del Trentino, e coltiva principalmente Teroldego e Pinot Grigio nei suoli alluvionali del Campo Rotaliano; Nosiola e Manzoni Bianco sulle colline argilloso-calcaree di Cognola.
La sua tenuta di famiglia è stata fondata lì nel 1901 in un terroir eccezionale. La viticoltura sostenuta da Elisabetta Foradori è profondamente radicata nei suoi principi di vita, biodiversità ed energia, con la biodinamica che influenza fortemente le sue opinioni su quest'ultima.
Vedi produttore

Prosciutto friulano e formaggi di media stagionatura

Pappardelle al cinghiale

Agnello al forno con patate