Il Venezia Giulia IGT "Slatnik" Radikon nasce da un blend di uve chardonnay e friulane allevate nella tipica ponca, il terreno del Collio, un misto tra marna e arenaria. Una volta in cantina le uve, vendemmiate manualmente e pigia diraspate, vengono fatte fermentare spontaneamente e le bucce vengono lasciate nel mosto a macerare per 8/14 giorni in tini troncoconici di rovere chiusi. Al termine fermentazione segue svinatura e affinamento in botti di rovere dai 25 ai 35 hl per 18 mesi con alcuni travasi se necessari.
Il Venezia Giulia IGT "Slatnik" Radikon è un vino di spessore, non perde mai la scena ma al tempo stesso conserva proporzione ed eleganza. Vino di impatto, ma sorprende per il notevole equilibrio che riesce a garantire al termine della deglutizione. Il calice di Slatnik profuma di agrumi canditi, di resina e rimanda a sentori terrosi. Il suo sorso mostra un forte dinamismo, appare vibrante eppure conserva una sinuosità che pare innata in questo vino.