Denominazione: | Champagne AOC |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Francia, Champagne |
Tipologia: | Champagne |
Vitigni: | Chardonnay 50%, Pinot Meunier 40% e Pinot Nero 10% |
Colore: | Brillante giallo paglierino dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Intensi aromi di fiori, di agrumi e piacevoli sentori di fragranza |
Gusto: | Morbido, fresco, sapido |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
6/8°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate nei terroir di Pierry, Moussy, Epernay, Mardeuil, Dizy, Boursault e Vertus su terreno argilloso e gessoso |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica in acciaio e per un 20% in legno. Aggiunta del 50% di vini di riserva perpetua in fase di assemblaggio. Fermentazione malolattica svolta. Seconda rifermentazione in bottiglia secondo il metodo champenois. |
Affinamento: | Maturazione per 6 mesi in acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale e convenzionale |
Lo Champagne "Solessence" Extra Brut J.M. Sélèque è un vero e proprio riassunto della diversità di patrimonio vinicolo possedute dalla maison. E', infatti, una miscela di uve proveniente da ben 7 diversi comuni, quasi tutti classificati come 1er Cru: Pierry ( che rappresenta il quartier generale della Maison), ma anche Moussy, Epernay, Mardeuil, Dizy, Boursault e infine Vertus sulla Côte des Blancs. L'età delle viti è di almeno 40 anni e ciò consente di estrarre dalle uve la loro vera essenza, trattandosi di viti dalle basse rese, così da assicurare sempre un concentrato di tensione, freschezza e mineralità dai vini prodotti. Lo Chardonnay rappresenta quasi la metà della miscela e regala sensazioni di maturità e morbidezza su un registro pieno e fruttato, il 40% di pinot meunier conferisce brio e struttura e il 10% di pinot nero completa il bouquet olfattivo con evocazioni di frutti rossi e profondità al sorso. Il vino base viene poi affinato in tini di acciaio ma il 20% è, invece, invecchiato in botti di rovere e semi-barriques. Successivamente il vino viene poi assemblato con l'aggiunta del 50% di vino di riserva perpetua. La seconda rifermentazione avviene secondo le regole del Metodo Champenois e qui il vino riposa sui propri lieviti per almeno due anni. L'eccezionale qualità delle uve e la loro elevata maturità consente a Jean-Marc di dosare il suo champagne il meno possibile, appena 3 grammi litro in questo meraviglioso.
Il "Solessence" è uno champagne dal perlage fine e persistente dal colore giallo paglierino brillante. Il bouquet si esprime su sentori di pesca, di semi di mela, cedro, lime poi ribes rosso, lampone e si arricchisce di note floreali di fiori bianchi secchi. Piacevole e mai invasiva è la nota dolce di pasta di mandorle e tenere note di brioche. Poi terziari avvolgenti come la cera, la polvere e infine di pietra bagnata. Insomma un naso davvero complesso ed espressivo. Non da meno è il suo sorso che si impone subito per intensità e sottolinea il suo carattere energico. Oscilla tra la rotondità del frutto e la gessosità che rimanda al suo stesso territorio. Beva stimolante.

E' il 1925 quando Henri Sélèque fonda la sua maison. Dal 2008 è Jean Marc Sélèque che ha preso le redini della azienda in un'ottica sempre più vocata ad ottenere vinificazioni il più possibile pulite e vini lineari, che sanno valorizzare il terroir. L'azienda è situata a Pierry, un villaggio classificato come Premier cru nella Vallée de la Marne. Siamo a sud di Epernay e la storia di questo premier cru è dovuta principalmente a un personaggio illustre che ha vissuto nella stessa epoca di Dom Pérignon, Jean Oudart, il quale ha speso tutta la sua vita nella cura e valorizzazione di questo territorio. Oggi Sélèque possiede 9 ettari dislocati in 7 villaggi tra ben 45 parcelle.

Canapè al salmone

Sushi

Pesce alla griglia