Caratteristiche
Denominazione: | Appellation Coteaux du Languedoc Contròlèe |
---|---|
Annata: | 2009 |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Syrah 90%, Mouvedre 10% |
Colore: | Intenso rosso granato di buona fittezza |
Profumo: | Frutta cotta, spezie esotiche, cacao, marmellata di ciliegie |
Gusto: | Complesso, tannino morbido, di stupefacente equilibrio |
Gradazione: | 14,5% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne di 30 anni su pendii rocciosi di argilla e calcare |
---|---|
Vinificazione: | Raccolta manuale. Diraspatura totale. Macerazione lunga. Fermentazione spontanea in cemento per il 70% e 30% in botti da 35 hl. Non filtrato |
Affinamento: | Affinamento in legno per diversi anni. In bottiglia per alcuni mesi prima della commercializzazione |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Descrizione del "Syrah Leone" Coteaux du Languedoc Domaine Peyre Rose
La Revue du Vin de France lo ha definito come un monumento il Syrah Leone Coteaux du Languedoc di Domaine Peyre Rose, Robert Parker lo ha definito, invece, come "una meraviglia piena di carattere". Perché questo "grands vins" è potente, generoso da far sgranare gli occhi. Peyre Rose è il marchio leggendario della Linguadoca. E' una cuvée prodotta in totale conduzione biologica ed ottenuta da un blend in gran parte dominato dal Syrah e una piccola percentuale di Mourvedre.
Il Syrah Leone Coteaux du Languedoc del Domaine Peyre si presenta al calice in un rosso granato intenso, dai riflessi violacei. Un vino di grande consistenza che si mostra già dalla prima rotazione del calice. E da qui fuoriescono intensi e impattanti profumi di spezie esotiche e cacao. Una notevole stratificazione olfattiva che svela ogni volta un nuovo diverso odore. In perfetta coerenza con il suo sorso, imponente, perentorio, ma dai tannini perfettamente integrati. Svela la bravura di Domaine Peyre Rose e di un'annata incredibilmente interpretata.
Produttore: Domaine Peyre Rose

Da oltre 40 anni Marlène Soria si contraddistingue nel suo lavoro incommensurabile in Linguadoca. Con vini inimitabili, dall'unità stilistica e una capacità di invecchiare estremamente rara. Il Domaine è situato sulle alture di Saint-Pargoire, tra Béziers e Montpellier, e qui durante gli anni 80, l'idea di Marlène era solo quella di fare un po' di vino per il suo consumo personale. Ma la classe non è acqua e Marlène, che proviene da una famiglia di viticoltori, si è contraddistinta da subito con i suoi vini.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Tagliere di salumi e formaggi

Canederli ai funghi porcini

Polenta e formaggio fuso