




Denominazione: | Irpinia Aglianico DOC |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Campania |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Aglianico 100% |
Colore: | Rubino che si colora di una profonda intensità |
Profumo: | Profumi di frutti di bosco, liquirizia e caffè |
Gusto: | Avvolgente con tannini morbidi e setosi ed un finale lungo minerale e balsamico |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
18-20°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Varie parcelle della tenuta a 450m s.l.m. su terreni argillosi e vulcanici, controspalliera orizzontale semplice con potatura a cordone speronato |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione per 15-20 giorni ad una temperatura di 28-30° |
Affinamento: | Elevage di 12 mesi in barrique di rovere per il 50% nuove |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Il Terra d'Eclano è un capolavoro enologico, ottenuto con le uve provenienti da cinque distinti vigneti di proprietà interamente vitati ad Aglianico che conferiscono al vino una profonda struttura ed una raffinata eleganza. Le uve Aglianico utilizzate per la produzione di questo vino vengono vendemmiate verso la seconda e la terza decade di ottobre, raccolte a mano quando hanno raggiunto la piena maturazione fenolica, e messe in piccole cassette da 15 kg per trasportarle in cantina.
Il Terra d'Eclano è un vino seduttore che profuma di frutti di bosco, di liquirizia e di caffè, e che in bocca sa di fresco, minerale, speziato e balsamico. Complesso, profondo, un vino che sa invecchiare tanto e bene in bottiglia.

Il Professore Luigi Moio, grande riferimento nel mondo del vino e dell'enologia, sia nazionale che d'oltralpe, ha portato con sè gli insegnamenti di vita ma anche del lavoro in vigna e in cantina che suo padre Michele Moio gli ha trasmesso sin da bambino coinvolgendolo nelle dinamiche che avvolgono questo magico mondo. In Irpinia, nei dintorni di Mirabella Eclano si trova l'azienda vinicola Quintodecimo. I 23 ettari vitati sono condotti in regime biologico, senza impiego di diserbanti e concimi, dove il terreno viene lavorato meccanicamente e dove si effettuano pratiche agronomiche come inerbimento, trinciatura, sovescio.
Vedi produttore

Caciocavallo podolico stagionato

Paccheri allo scarpariello

Fagiano alla cacciatora