"Tramonti" Rosso Costa d'Amalfi DOC 2022 Tenuta San Francesco

SKU: 439
"Tramonti" Rosso Costa d'Amalfi DOC 2022 Tenuta San Francesco

"Tramonti" Rosso Costa d'Amalfi DOC 2022 Tenuta San Francesco

SKU: 439
Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato €15,30 - €1,70
/

  • Spedizione in tutto il mondo
  • Reso gratuito
  • Pagamenti sicuri
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Caratteristiche

Denominazione: Costa d'Amalfi DOC
Annata: 2022
Regione: Campania
Tipologia: Rosso
Vitigni: Aglianico, Tintore e Piedirosso
Colore: Rosso Rubino intenso dai vivaci riflessi
Profumo: Vivace lo spettro odoroso che vira da accenni floreali e sentori vegetali fino a leggere note speziate
Gusto: Tannino ben presente, sapidità, freschezza
Gradazione: 13,5%
Temperatura di Servizio:
16-18°C
Formato: Bottiglia 75 cl

Scheda Tecnica di Fermento24

Vigneti: Vigne a piede franco allevate a pergola tradizionale e a spalliera, esposte a sud-est su terreno calcareo-dolomitico
Vinificazione: Fermentazione alcolica in acciaio
Affinamento: Maturazione in parte in acciaio e in parte in botti di rovere per 18-24 mesi, ulteriore affinamento in bottiglia per 3 mesi
Filosofia Produttiva:
Vino naturale

Descrizione di "Tramonti" Rosso Costa d'Amalfi DOC Tenuta San Francesco

Il Tramonti Rosso nasce tra le bellezze della Costa d'Amalfi, patrimonio dell'UNESCO, e si fa custode di due antichi e nobili vitigni ancora coltivati a piede franco: l'aglianico- tintore e il piedirosso.
Il Tramonti Rosso si caratterizza per un colore rosso rubino carico e dai vivaci riflessi, profumi freschi ed inebrianti compongono lo spettro olfattivo che si riempe di nuances di bosco, di viole e note di tabacco. Un sorso di grande equilibrio, fresco e di buona persistenza.

Produttore: Tenuta San Francesco

L'azienda agricola "San Francesco" si trova a Tramonti, nel cuore della Costa d'Amalfi. Nata nel 2004 per iniziativa di tre storiche famiglie Costiere, Bove, D'Avino e Giordano si estende su una superficie complessiva di circa 8 ettari. Fiore all'occhiello dell'azienda sono quattro ettari della superficie vitata, rappresentati da vigneti secolari prefillossera, nei quali vengono coltivati le varietà di tintore, aglianico e piedirosso, che si presentano in tutta la loro maestosità sotto forma di piante centenarie a piede franco con fusti grandi e tortuosi. Altre varietà coltivate sono falanghina, biancolella, pepella e ginestra. L'azienda produce vini DOC nell'ottica di una riscoperta più ampia possibile dei sapori del mondo rurale.
Vedi produttore

Perfetto da bere con

Formaggi di media stagionatura

Paccheri allo scarpariello

Minestra maritata