Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry “Cuvée 1926” Valdo

SKU:
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry “Cuvée 1926” Valdo

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry “Cuvée 1926” Valdo

SKU:
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €9,80 - €2,20
/

  • Spedizione in tutto il mondo
  • Reso gratuito
  • Pagamenti sicuri
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Caratteristiche

Denominazione: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Annata: S.a.
Regione: Veneto
Tipologia: Spumante
Vitigni: 90% Glera, 10% Chardonnay
Colore: Giallo paglierino dai riflessi dorati
Profumo: Note di frutta matura, mela, pera e di frutta esotica quale banana e ananas
Gusto: Morbido e rotondo, fresca sapidità e persistente fruttuosità
Gradazione: 11%
Temperatura di Servizio:
6-7°C
Formato: Bottiglia 75 cl

Scheda Tecnica di Fermento24

Vigneti: Vigne allevate nel comune di Valdobbiadene
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione con lieviti selezionati ed a temperatura controllata
Affinamento: Affinamento in bottiglia
Filosofia Produttiva:
Vini Convenzionali

Descrizione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry “Cuvée 1926” Valdo

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG “Cuvée 1926” di Valdo celebra la storia della Valdo. È una Cuvée particolare di uve Glera e Chardonnay, che prevede una breve macerazione delle bucce prima della vinificazione, per dare un carattere ancora più unico allo spumante. É proprio nel 1926 che é stata stappata la prima bottiglia nelle cantine Valdo, e questo Prosecco DOCG Extra Dry vuole celebrarne la storia.
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG “Cuvée 1926” di Valdo si presenta al calice in un giallo paglierino dai riflessi dorati e dotato di un perlage fine e persistente. Il bouquet sprigiona profumi di frutta matura, mela, pera e di frutta esotica quale banana e ananas. Nel sorso si riscopre una misurata morbidezza e rotondità con fresca sapidità e persistente fruttuosità. Ottimo come aperitivo, ma ancor più come vino che accompagna perfettamente tutto il pasto.

Produttore: Valdo

Valdo, un nome che richiama immediatamente il territorio di appartenenza, Valdobbiadene. Un nome legato indissolubilmente alla famiglia Bolla che opera nel settore vinicolo da più di 90 anni. Considerata tra le più antiche sul territorio, nel corso di tre generazioni ha saputo diffondere, in Italia e nel mondo, la cultura del Prosecco. Le Cantine Valdo nascono nel cuore del Conegliano Valdobbiadene, una terra unica nel suo genere, Patrimonio dell’Umanità Unesco a solo un’ora e mezza dalla magnifica città di Venezia. La storia d’amore tra Valdo e questo territorio premiato dalla natura e al centro della produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, è in continua evoluzione.
Vedi produttore

Perfetto da bere con

”

Frutta secca

”

Spaghetti con le vongole

”Piccola

Piccola pasticceria