Il Verdicchio di Matelica di Collestefano è un vino simbolo sia del territorio che del suo produttore. Ad emergere è solo il terrori e la filosofia di Collestefano infatti che si traduce in una metodologia bio e nessuna fermentazione malolattica, anche in presenza di quantità notevoli di acidità. Qui le vigne sono esposte a nord-est, su terreni ricchi di scheletro e calcare, in una zona ventilata e fresca.
La luce del Verdicchio di Matelica attraverso il bicchiere è la sintesi di Valle Camertina nelle Marche centrali, un posto fuori dal mondo, e di una storia di redenzione familiare, quella dei Marchionni, da sempre contadini. Ed in questa annata il sorso è sorprendente, dove emerge integro la nitidezza varietale, di quel verdicchio di matelica che regala una notevole spinta salina insieme con un grande dinamismo al palato.