Bibenda:
Vitae:
2019
2018













Denominazione: | Vernaccia di San Gimignano DOCG |
---|---|
Annata: | 2022 |
Regione: | Toscana |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Vernaccia 100% |
Colore: | Brillante giallo paglierino con vivaci riflessi verdolini |
Profumo: | Netti profumi di frutta a polpa bianca, mele, mughetto e timo |
Gusto: | Teso, sapidità incisiva, vibrante |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne da 5 a 40 anni su terreni alternati di sabbie argille e calcaree |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione a temperatura controllata in acciaio e cemento |
Affinamento: | Affinamento sulle fecce fini per alcuni mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Il Selvabianca del Colombaio di Santa Chiara è una Vernaccia in purezza le cui vigne hanno età variabili, dai 5 fino ai 40 anni di età. Sono vigne, allevate in totale conduzione biologica, che affondano le loro radici su terreni alternati di sabbie argille e calcaree. E una volta che l'uva giunge in cantina la fermentazione avviene in acciaio e in cemento a temperatura controllata. Dopo di chè è previsto un affinamento sulle fecce fini per alcuni mesi.
Come tutti i vini del Colombaio di Santa Chiara, anche il Selvabianca si presenta come un vino molto precisi che rispecchia appieno il suo territorio di provenienza. Un territorio d'eccezione, in cui la mineralità della Vernaccia si fonde magistralmente con la freschezza del frutto. Una bocca di trascinante sapidità e persistenza. Di classe. Un consiglio non servitelo freddo: 12°.

E' una storia di famiglia quella che è legata alla nascita del Colombaio di Santa Chiara. Un'Azienda, appunto, a conduzione familiare situata a pochi chilometri da San Gimignano. La storia inizia da Mario che durante gli anni 50 già era intento a lavorare con amore quei terreni che oggi sono custoditi e tutelati soprattutto da Alessio. Ultimo della generazione che, dopo aver terminato i suoi studi in enologia, ha perseguito e continuato nei principi ad un tempo impartiti dal padre Mario. Vedi produttore

Frittelle di verdure

Tagliatelle al ragù bianco

Pollo arrosto con patate