Caratteristiche
Denominazione: | Bianco Epomeo IGT |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Campania |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Forastera 50%, Biancolella 50% |
Colore: | Giallo dorato con riflessi smeraldo |
Profumo: | Complesso che evoca la mandorla, la pera appena matura e la frutta sotto spirito |
Gusto: | Morbido ed invitante, piacevole e persistente, fresca nota acida |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Ad alberello basso su pergola di castagno |
---|---|
Vinificazione: | Vinificazione in bianco di uve Biancolella e Forastera, fermentazione in tonneau da 300 lt per due mesi |
Affinamento: | Su fecce nobili derivanti dal lievito naturale delle uve attraverso la pratica di batonnage fino al mese di maggio |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biodinamici |
Descrizione del "Villa Campagnano" IGT 2021 Antonio Mazzella
Villa Campagnano è un'antica residenza colonica di famiglie borghesi che si trova nella parte Est del Comune di Ischia. Qui sono secoli che si coltiva uva Biancolela e Forastera con il sitema ad Alberobello basso su pergola di castagno, blend di cui è composto anche questa produzione di Antonio Mazzella.
Colore giallo oro che sprigiona un bouquet di profumi dal carattere complesso. Si percepiscono la frutta da poco maturata e la frutta sotto spirito oltre che la frutta secca come ad esempio la mandorla, note mielate. In bocca il gusto è persistente, interessante, di seducente morbidezza, con una bellissima acidità. Il "Villa Campagnano" di Antonio Mazzella è un vino che esprime grandi complessità e dai poteri ammalianti. Elegante, forte e di straordinaria morbidezza, ma di una garbata freschezza che deterge la bocca e la conduce con garbo verso un finale pulito ed equilibrato.
Produttore: Antonio Mazzella

Dalla verde Ischia i profumi e i sapori dei vini di Antonio Mazzella. Ischia è conosciuta soprattutto come una delle più rinomate mete turistiche d'Italia, ma l'Isola Verde, così soprannominata per il particolare colore delle pareti di tufo del Monte Epomeo, è anche e soprattutto una terra fertile e rigogliosa, simbolo di una viticoltura millenaria. Ne sono un esempio i vini prodotti dalla Cantina di Antonio Mazzella, con i vigneti situati nella zona meridionale dell'isola e con una produzione vinicola di antica tradizione. Il vino di punta è senza dubbio il pluripremiato "Vigna del Lume", ma non sono da meno il resto delle referenze prodotte dalla Cantina di Antonio Mazzella, dove la semplicità diventa sinonimo di competenza e maestria.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Formaggi di media stagionatura

Spaghetti alla nerano

Sardine alle erbe