Denominazione: | Vipavska Dolina Sauvignon |
---|---|
Annata: | 2017 |
Regione: | Slovenia |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Sauvignon 100% |
Colore: | Giallo paglierino di buona fittezza e dai vivaci riflessi |
Profumo: | Bouquet di note floreali e di frutta a polpa bianca che si fondono a piacevoli note saline e minerali. |
Gusto: | Dinamico, di notevole freschezza, morbidoe |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | L'uva proviene dal vigneto denominato Hedele posto a 380 mslm e orientato a sud-est ed allevato a Guyot unilaterale |
---|---|
Vinificazione: | Decantazione per 24 ore e fermentazione alcolica spontanea con il solo ausilio dei lieviti indigeni in piccole botti di rovere francese. Fermentazione malolattica nella primavera successiva |
Affinamento: | In botte per 12 mesi senza travasi. Periodicamente, secondo necessità determinata all'assaggio, si effettuano dei batonnages per rimettere in sospensione i lieviti. Successivamente il vino viene travasato in contenitori di acciaio inox nei quali affina sur lies per ulteriori 5-6 mesi. |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
Il Sauvignon di Hedele proviene da vigne situate nella Valle del Vipacco, in Slovenia, orientate a sud e poste a un'altitudine di 270 mslm. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, le uve vengono decantate per 24 ore e la fermentazione alcolica è lasciata al solo ausilio dei lieviti indigeni in piccole botti di rovere francese. Successivamente il vino matura in botte per 12 mesi senza travasi. Periodicamente, secondo necessità determinata dall assaggio, vengono effettuati dei batonnages per rimettere in sospensione i lieviti. In ultimo il vino viene travasato in contenitori di acciaio inox nei quali affina sur lies per ulteriori 5-6 mesi.
Il Sauvignon di Hedele è un giallo dorato luminoso caratterizzato da profumi molto intensi che si spiegano in note di frutti gialli e esotici, agrumi e ginestra, seguite da sensazioni di erbe officinali e aromatiche, tocchi tostati e delicatamente speziati. Al palato affascinano le sue sfumature fresche, eleganti, fragranti e delicate. Dal finale lungo e che ammorbidisce le gote. Un vino di grande piacevolezza. Equilibrio e bevibilità senza eguali!

Kmetija Hedele è la storia di due amici e colleghi, Ales e Andrea, che dopo numerosi anni passati come consulenti agronomici tra Slovenia e Friuli, hanno deciso di investire i propri risparmi per realizzare una loro azienda. Nasce così Hedele, in una delle zone più prestigiose dell'Impero Austro Ungarico, la valle del Vipacco, che la stessa proprietà definisce come "La Borgogna dell'Est" tanto è l'ambiente pedoclimatico così simile a questa Regione Francese.
Vedi produttore

Caciocavallo silano DOP e provolone DOP

Spaghetti alla nerano

Mozzarella